Alcune aziende giapponesi hanno realizzato quella che dicono essere la prima stazione ferroviaria al mondo costruita con la stampa in 3D: una struttura bianca e compatta con un tetto curvo installata il mese scorso in un’area rurale nell’ovest del Paese.
Secondo l’azienda Serendix, che ha collaborato con la JR West Railway Company, ci sono voluti solo sette giorni per realizzare le fondamenta del manufatto installato nella stazione di Hatsushima, nella regione di Wakayama.
Le parti sono state rinforzate con acciaio e cemento armato e poi assemblate in loco.
Con i metodi di costruzione tradizionali, “ci vogliono uno o due mesi per costruire il tetto e le pareti”, ha dichiarato alla stampa Naohiro Ohashi di JR West: “Siamo stati in grado di installarli in circa due ore, il che rappresenta un vantaggio in termini di velocità”.
La Serendix ha dichiarato di aver utilizzato una “malta speciale” per costruire la struttura, alta 2,6 metri e larga 6,3 metri, utilizzando una stampante 3D industriale dotata di un braccio robotico.
Ora non resta che allestire l’interno e installare i portali di biglietteria prima dell’apertura ufficiale di questa mini-stazione.