Storie Web giovedì, Ottobre 16
Notiziario

Gnl, crescono i flussi che arrivano in Italia. Secondo l’ultimo report del Gme sui numeri di Snam Rete Gas, a settembre le importazioni verso il nostro Paese (4.508 milioni di metri cubi totali, pari a 47,7 TWh) hanno visto crescere i flussi in ingresso tramite rigassificatori a 1.918 milioni di metri cubi (20,3 TWh), toccando una quota del 43%. A maggio e a giugno il Gnl rappresentava il 33% dei flussi in entrata.

In crescita Rovigo e Ravenna

Significativo è l’aumento dei volumi provenienti dal rigassificatore di Rovigo (6,7 TWh, 14% del totale, con una crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 14%) e di Ravenna (3,3 TWh, 7% del totale: +3%). 

A settembre si sono ridotti i volumi entrati nel nostro Paese via gasdotto a 2.590 milioni di metri cubi (27,4 TWh). In particolare, la diminuzione ha interessato soprattutto il punto di ingresso di Mazara del Vallo, da cui arriva il gas dall’Algeria (11,2 TWh, -15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Questa dinamica ha portato il Gnl dei rigassificatori a tornare prima fonte di approvvigionamento del Paese, davanti ad Algeria e Azerbaijan (via Tap).

Consumi

 Sul fronte dei consumi, si registra come a settembre in Italia (al lordo delle esportazioni) siano stati utilizzati 4.058 milioni di metri cubi (42,9 TWh), in aumento rispetto al mese precedente. La dinamica, rispetto ad agosto, ha visto un significativo incremento dei prelievi in tutti i settori di distribuzione, più alto nel comparto civile (1.008 milioni di mc, 10,7 TWh) e industriale (1.011 milioni di mc, 10,7 TWh) e più basso nel settore termoelettrico (1.817 milioni di mc, 19,2 TWh). Più che raddoppiate rispetto al mese precedente le esportazioni e gli altri consumi, complessivamente pari a 221 milioni di mc (2,3 TWh).

Stoccaggi

A settembre sono inoltre continuate le iniezioni nei siti di stoccaggio, con la giacenza complessiva di gas naturale che nell’ultimo giorno del mese ammontava a 12.912 milioni di metri cubi. Già nella prima metà del mese era stato centrato il target del 90% e si viaggia in questi giorni verso quota 94%, come ha rilevato Staffetta Quotidiana.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.