Storie Web martedì, Aprile 15
Notiziario

L’utilizzo di social media come TikTok, Instagram e Snapchat dovrebbe essere vietato fino ai 18 anni.

Nessun bambino dovrebbe avere un telefono prima degli 11 anni, afferma il rapporto, e comunque prima dei 13 anni non dovrebbe avere accesso a internet.

La situazione italiana

Nel nostro Paese i cellulari sono stati banditi dalle classi delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, anche per le attività educative e didattiche, a partire da quest’anno scolastico (2024/2025). La differenza con la Francia è che la modalità viene demandata alle scuole, non è dunque imposta una modalità specifica di gestione (es. sequestro, armadietti).

Secondo un recentissimo studio di Save the children, quasi un bambino su tre di età compresa fra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%), con una netta prevalenza al Sud e nelle Isole, dove la quota sale al 44,4%, oltre 20 punti percentuali in più rispetto al 23,9% del Nord.

Loading…

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.