Il 2025 si conferma un anno nero per le nocciole, alle prese con una forte crisi dei raccolti per motivi climatici, dopo alcuni anni che già avevano fatto segnare campagne con il segno meno. Proprio la scarsità di prodotto, che pare avere anche innescato spirali speculative, sembra stia incrinano i rapporti tra Ferrero e i commercianti di nocciole in Turchia. Lo riporta il Financial Times nella sua edizione online, spiegando che il gruppo dolciario ha sospeso gli acquisti dopo che il prezzo delle nocciole turche è quasi raddoppiato dall’inizio dell’estate, quando una gelata primaverile e un’epidemia di parassiti hanno ridotto la quantità disponibile.
Ferrero – ricorda il Financial Times – consuma circa un quarto della produzione mondiale di nocciole e si è visto costretto ad attingere alle proprie scorte e rifornirsi da Cile e Stati Uniti.
Il prezzo delle nocciole naturali è salito da circa 9mila dollari a tonnellata a giugno a 18mila dollari. «Quest’anno abbiamo una copertura molto ampia, non abbiamo fretta di acquistare», ha spiegato al Financial Times Marco Botta, direttore generale di Ferrero Hazelnut Company, la divisione interna del gruppo che si occupa dell’approvvigionamento e della lavorazione delle nocciole.
Contro la crisi in atto Ferrero ha da poco lanciato l’Hazelnut Agronomy Program promosso insieme a EIIs (European Institute of Innovation for Sustainability) e Conaf (Consiglio nazionale dei dottori agronomi e forestali) per rilanciare la filiera italiana della nocciola.
Secondo le stime, la produzione turca di nocciole potrebbe scendere a 500mila tonnellate o meno dalle 600-700mila tonnellate prodotte in un anno normale, quasi due terzi dell’offerta mondiale. Stime che, secondo la cooperativa Fiskobirlik, associazione di vendita di nocciole della Turchia, citata dal Financial Times, potrebbero essere riviste ancora più al ribasso, sotto le 300mila tonnellate. A mettere in crisi il raccolto una gelata tardiva nella parte orientale del Mar Nero e un’infestazione della cimice asiatica asiatica, nota localmente come “sputnik”.




 
									 
					 Italiano
 Italiano English
 English Français
 Français Deutsch
 Deutsch Русский
 Русский Español
 Español









