Storie Web giovedì, Luglio 3
Notiziario

Il Tribunale Ue ha annullato le decisioni con le quali la Ferrari era stata dichiarata decaduta dai suoi diritti sul marchio denominativo Testarossa per alcuni prodotti tra i quali automobili, pezzi di ricambio e accessori, nonché modelli in miniatura di automobili.

La Ferrari ne era titolare dal 2007 in particolare per automobili, pezzi di ricambio e accessori, nonché modelli in miniatura di automobili (giocattoli).

L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo), al quale sono state presentate due domande di dichiarazione di nullità del marchio Testarossa, ha stabilito che la Ferrari era decaduta dai suoi diritti su tale marchio considerando che, per un periodo ininterrotto di cinque anni, tra il 2010 e il 2015, tale marchio non era stato oggetto di un «uso effettivo» all’interno dell’Unione europea per i prodotti per i quali era stato registrato.

Oggi il Tribunale, adito dalla Ferrari, ha annulla le decisioni dell’Euipo.

Per quanto riguarda le automobili modello Testarossa, il Tribunale precisa che la loro costruzione ha avuto luogo tra il 1984 e il 1996, dopo di che solo le automobili usate sono state commercializzate da concessionari o distributori autorizzati dalla Ferrari. A tal riguardo, rileva che l’utilizzo del marchio da parte del suo titolare conformemente alla sua funzione essenziale, ossia di garantire l’identità di origine dei prodotti per i quali è stato registrato, al momento della rivendita di prodotti di seconda mano, può costituire un «uso effettivo». Ciò si applica anche al suo uso da parte di terzi con il consenso del titolare, che sia esplicito o implicito.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.