Storie Web mercoledì, Luglio 2
Notiziario

«Una solida maggioranza del Federal Open Market Committee è concorde sull’opportunità di tagliare i tassi di interesse nella seconda metà dell’anno. Dipenderà ovviamente dai dati e guarderemo in particolare cosa affiorerà rispetto all’andamento dell’inflazione e guarderemo a eventuali segnali di debolezza dal mercato del lavoro».

Lo ha detto il presidente della Fed Jerome Powell intervenendo alla tavola rotonda dei governatori sulla politica monetaria al Forum di Sintra.

Secondo Powell «l’inflazione negli Stati Uniti è calata al 2,3% ma quando abbiamo visto le dimensioni dei dazi abbiamo optato per una posizione di attesa considerato che tutte le previsioni d’inflazione sono salite. Non è una reazione eccessiva: la cosa prudente da fare è aspettare e capire di più e vedere quali saranno gli effetti» dei dazi sull’inflazione. A una domanda sull’attuale posizione della politica monetaria americana, Powell ha risposto che è leggermente restrittiva ma non tale da frenare un’economia che rimane generalmente in buona salute.

Powell, critiche di Trump? sono concentrato sul mio lavoro

«Sono concentrato sul fare il mio lavoro e sull’utilizzare gli strumenti che ci sono stati messi a disposizione dal Congresso per conseguire il nostro obiettivo di stabilità dei prezzi» ha detto Powell in risposta a una domanda sulle continue critiche che riceve dal presidente Donald Trump per la sua cautela nel tagliare i tassi di interesse. Sulla questione è intervenuta anche la presidente Bce Christine Lagarde: «Credo di parlare a nome di tutti i banchieri centrali e faremmo tutti la stessa cosa».

Lagarde, nessun impegno sul futuro dei tassi

La Bce «continuerà a decidere meeting dopo meeting, sulla base dei dati, e non ci impegniamo ad alcun percorso predefinito» sui tassi. Lo ha detto la presidente Christine Lagarde. Lagarde non ha voluto commentare la forza dell’euro oggi a 1,18 dollari: «Ne teniamo conto, ma riflette anche la forza della nostra economia e c’è un deprezzamento del dollaro. Guardiamo anche ai flussi dei capitali».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.