Storie Web giovedì, Luglio 31
Notiziario

Oltre 600 aziende già confermate. Con l’obiettivo di andare anche oltre. Sono i numeri che stanno prendendo forma per Made Expo 2025, l’appuntamento dedicato al mondo dell’edilizia e dell’architettura che si terrà a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre.

L’obiettivo è intercettare e sostenere i segnali più dinamici del mercato. Se, infatti, il mercato della riqualificazione edilizia segna il passo, anche a causa del rallentamento delle agevolazioni, altri fronti restano comunque vivaci, a partire da quelli legati al Pnrr e agli investimenti pubblici.

In questo contesto, Made Expo conferma il suo impianto espositivo suddiviso in due grandi aree: Salone involucro e Salone costruzioni. Il Salone involucro si concentrerà sull’esposizione di serramenti, finestre e porte; facciate e coperture; componenti e accessori; chiusure e soluzioni per l’oscuramento e l’automazione; schermature solari e anti-insetto. Il Salone Costruzioni, invece, porterà in fiera software e tecnologie per la progettazione e il Building information modeling (Bim), ma anche prodotti e servizi per strutture, infrastrutture e sistemi costruttivi; attrezzature per il cantiere; proposte per la riqualificazione energetica, il restauro, la sicurezza e l’isolamento termico e il comfort.

Nei quattro padiglioni sono già confermate oltre 600 aziende – ma i numeri sono destinati a salire -, tra cui grandi rientri nella filiera dell’alluminio. Oltre a queste, molte nuove realtà di eccellenza nei serramenti e nell’outdoor, sistemi costruttivi innovativi e materiali performanti per l’edilizia che debutteranno per la prima volta.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.