Storie Web mercoledì, Luglio 23
Notiziario

La missione SES O3b mPOWER è il programma di seconda generazione di satelliti sviluppato per fornire connettività ad alta capacità e bassa latenza in tutto il mondo, gestito da SES (Société Européenne des Satellites con sede in Lussemburgo). La costellazione prevede il lancio di 13 satelliti e diventerà pienamente operativa entro il 2027.

Con una capacità di rete triplicata rispetto ai livelli attuali, il servizio è dedicato a clienti quali operatori di mobilità, telecomunicazioni, pubblica amministrazione e aziende.

L’orbita media (MEO) è un’orbita terrestre situata tra l’orbita terrestre bassa (LEO) e l’orbita geostazionaria (GEO). Tipicamente, si trova a un’altitudine compresa tra 2.000 e 35.786 km sopra la superficie terrestre, mentre la LEO è compresa tra i 200 e i 2000 chilometri e la GEO esattamente a 35.786 km. I satelliti in orbita MEO sono spesso utilizzati per applicazioni di navigazione, come il sistema GPS, e per le comunicazioni.

Gli oltre 6.000 satelliti della costellazione Starlink si trovano, ad esempio, tutti nell’orbita bassa LEO.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.