Storie Web mercoledì, Luglio 23
Notiziario

«Sul fronte commerciale, stiamo lavorando per ristabilire il nostro partenariato con gli Stati Uniti su basi più solide. Ma sappiamo anche che l’87% del commercio globale avviene con altri Paesi, molti dei quali alla ricerca di stabilità e opportunità».

Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ricevendo la laurea honoris causa dall’università di Keio, a Tokyo. «Sono qui in Giappone per approfondire i nostri legami. Paesi da tutto il mondo vengono da noi per fare affari: dall’India all’Indonesia, dal Sud America alla Corea del Sud, dal Canada alla Nuova Zelanda. Stiamo tutti cercando di forgiare la nostra forza e la nostra indipendenza. Solo lavorando insieme possiamo farlo», ha evidenziato la presidente della Commissione Ue.

Von der Leyen: «Cambiamenti epocali, serve lucidità»

«Non possiamo accettare di essere scossi dal cambiamento epocale che stiamo affrontando. O ancora una volta cadere nell’errore che la tempesta passerà. Che le cose torneranno come prima se solo una guerra in una regione finisse, o un accordo tariffario venisse raggiunto o un’elezione andasse diversamente la prossima volta, perché le correnti geopolitiche incrociate sono semplicemente troppo forti. E le fondamenta stesse della nostra sicurezza e prosperità sono semplicemente troppo traballanti», ha poi aggiunto Ursula von der Leyen. «Dobbiamo essere lucidi sulle sfide che ci troviamo ad affrontare in questo momento storico. Sono convinta che il periodo in cui ci troviamo ora – e il modo in cui lo gestiamo – definirà il resto di questo secolo».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.