Dazi Usa-Cina, Trump ottimista. Intese con Sud Corea, Thailandia e Cambogia
“Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto molto bene”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ai giornalisti durante un evento nella Roosevelt Room, ala ovest della Casa Bianca, aggiungendo che si aspetta di raggiungere “un accordo molto equo” con Pechino, che ha respinto i dazi statunitensi. “Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto bene. Siamo perfettamente in linea. Credo che raggiungeremo un accordo molto equo con la Cina”, ha dichiarato Trump.
Ue: «Tassa sulle reti per le Big Tech non è praticabile»
«L’Ue e i Paesi membri hanno il diritto sovrano di legiferare sulle attività economiche in Europa, comprese le infrastrutture digitali. Lo scorso anno a febbraio abbiamo pubblicato il libro bianco» sul dossier e «riteniamo che imporre una tassa di rete» digitale, il cosiddetto fair share, ovvero l’equo contributo che le Big Tech dovrebbero pagare per l’uso delle reti, «non sia una soluzione praticabile». Lo ha detto un portavoce della Commissione Ue, interpellato sull’inclusione del digitale nell’accordo Ue-Usa sui dazi. «È importante chiarire che questa esenzione non si applicherebbe soltanto alle aziende Usa», ha aggiunto.
Dazi, ecco perché dopo l’accordo le Borse europee battono quelle americane
Maximilian Cellino
Spread ai minimi, Borse in ottima salute ed euro in cerca d’identità, ma in grado con il rallentamento della sua corsa di dare fiato alle imprese europee.
Due giorni dopo il discusso accordo sui dazi raggiunto fra Europa e Stati Uniti il mercato cerca di tirare le somme e di voltare pagina dopo un prolungato periodo di estrema incertezza, ma non certo negativo per gli investimenti finanziari, coinciso con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca dello scorso gennaio.