“Siamo nelle ore in cui attendiamo la lettera di Trump sulla questione dazi, auspicando un tempo supplementare che ci dia la possibilità di negoziare al meglio. Al contrario di alcune uscite velleitarie di alcuni leader, noi non riteniamo sostituibile il mercato americano, per i numeri e per le relazioni politiche, culturali e di civiltà che ci uniscono all’altra sponda. Ma comunque questo non esclude di cercare altre possibilità” come può essere Imec. Lo ha detto il vicepresidente dell’Ecr, Carlo Fidanza, intervenendo alla kermesse dei conservatori europei in corso a Napoli.
Tendenza
- L’appello di Martina Oppelli: “Fate una legge sensata”
- Giustizia, l’Ia aiuta l’efficienza ma al centro resta il giudizio umano
- Ex Ilva, Urso: mandato ai commissari di Adi per aggiornare la gara. Il sindaco Bitetti: «Non ho firmato nulla»
- Referti medici: come tutelare la privacy dai rischi dell’IA
- Dissesto idrogeologico: 6,5 miliardi di tagli alla manutenzione del territorio
- Call for Ideas “A Vision for Rome”, annunciati i sei team finalisti. Al via ora la seconda e ultima fase
- Ex Ilva, il Ministero delle Imprese: “Mandato ai commissari di Adi, aggiornare la gara”
- Nvidia risponde ai cinesi: i nostri chip non contengono backdoor