Storie Web martedì, Aprile 8
Notiziario

Sua Maestà Re Carlo III e la regina Camilla sono a Roma per una visita di Stato di quattro giorni. L’aereo, scortato da due caccia F-35 dell’Aeronautica italiana, è atterrato lunedì 7 aprile alle 17.14 all’aeroporto di Ciampino. A riceverli la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi con l’ambasciatore britannico in Italia Lord Edward Llewellyn e l’ambasciatore d’Italia a Londra, Inigo Lambertini.

Il viaggio in Italia è anche l’occasione per festeggiare il ventesimo anniversario di matrimonio. Il sovrano porta in Italia tutto il suo soft power a sostegno del suo governo e a conferma delle eccellenti relazioni bilaterali, fra il rilancio post-Brexit nella politica del “reset” dettata dal primo ministro laburista Keir Starmer che proprio a Roma, e a colloquio con la premier Meloni, ha effettuato nei mesi scorsi una delle sue prime visite all’estero dopo l’insediamento a Downing Street, e la delicata partita di Londra fra il necessario dialogo europeo – in cui Roma può essere valida sponda – e l’imprescindibile “special relationship” con gli Stati Uniti, anche di Donald Trump. Carlo è stato in Italia per la prima volta nel 1984 e poi in altre sedici occasioni. L’ultima a ottobre 2021 per il vertice del G20 a Roma. Questo è il 18/mo e il primo dall’incoronazione.

L’incontro con Mattarella

L’agenda è fitta: martedì 8 aprile, alle 10:40, saranno ricevuti al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il presidente Mattarella e sua figlia Laura accoglieranno la coppia reale nel Cortile d’Onore, dove saranno eseguiti gli inni nazionali, britannico e italiano. I due capi di Stato riceveranno gli onori militari, per poi assistere al sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale e delle Red Arrows, Pattuglia della Royal Air Force (RAF). A seguire, la presentazione delle rispettive delegazioni nella Sala del Bronzino, lo scambio di onorificenze e i colloqui nello Studio alla Vetrata, al termine dei quali i sovrani lasceranno il Palazzo. Alle ore 13.30, Sua Maestà e la Regina Consorte visiteranno il Parco archeologico del Colosseo a Roma. Ad accogliere i Reali sarà presente il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

L’intervento davanti al parlamento in seduta comune

Il giorno successivo, mercoledì 9 aprile, giorno del ventesimo anniversario di matrimonio, il presidente Mattarella e re Carlo III interverranno al seminario “Energia pulita per la crescita”, all’interno della Pelanda nel quartiere Testaccio. In tarda mattinata è previsto l’incontro con la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphili, mentre alle 15 re Carlo interverrà a Montecitorio davanti alle Camere riunite. L’intervento in parlamento avrà un alto valore simbolico, il sigillo di un’amicizia fra Italia e Regno Unito, già tradizionalmente solida ma che vive un momento di particolare sintonia. In serata, poi, Carlo e Camilla torneranno al Quirinale per il pranzo di Stato offerto in loro onore dal presidente Mattarella, alla presenza delle alte cariche dello Stato.

A Ravenna per visitare la tomba di Dante

La visita di Re Carlo III e della Regina Camilla si concluderà giovedì 10 aprile a Ravenna, dove visiteranno la tomba di Dante. Ad attenderli ci saranno il presidente Mattarella e la signora Laura. Nell’Aula Consiliare del Palazzo Municipale, parteciperanno alla cerimonia dell’80° anniversario della liberazione della provincia di Ravenna, avvenuta il 10 aprile del 1945, a opera delle truppe Commonwealth e delle forze partigiane. Al termine, i due capi di Stato si recheranno all’aeroporto di Forlì per la cerimonia di congedo.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.