Storie Web domenica, Giugno 23
Notiziario

I rappresentanti permanenti dell’UE non sono riusciti a concordare nuove sanzioni contro la Russia a causa della posizione della Germania. Lo riferisce Politico

Soldati ucraini nel Donetsk (Photo by Genya SAVILOV / AFP)
  • «Molo umanitario» a Gaza rimosso temporaneamente per le condizioni del mare

    A causa delle previste condizioni del mare l’esercito statunitense si sta preparando a rimuovere per un periodo di tempo limitato il molo allestito al largo della costa di Gaza per facilitare l’arrivo degli aiuti. A riportarlo è stato un funzionario statunitense citato dal Times of Israel. Secondo il funzionario, il molo galleggiante sarà probabilmente spostato nel porto israeliano di Ashdod finché le condizioni del mare non miglioreranno. Gli aiuti sono iniziati ad arrivare attraverso il molo costruito dagli Stati Uniti il 17 maggio e le Nazioni Unite hanno dichiarato di aver trasportato 137 camion di aiuti ai depositi prima che gli Stati Uniti annunciassero il 28 maggio di aver sospeso le operazioni per consentire le riparazioni della struttura.

  • Due bimbe ghanesi aggredite da 20 razzisti in est Germania

    Nel nord-est della Germania “un gruppo di giovani” ha aggredito e insultato in maniera razzista due bambine ghanesi di otto e dieci anni. La più piccola è stata colpita a “calci in faccia” da uno degli aggressori che l’ha ferita “leggermente” ed è stata portata in ospedale. Lo scrive oggi il sito del quotidiano Die Welt sintetizzando informazioni della polizia e precisando che l’episodio è avvenuto “venerdì sera” a Grevesmühlen, nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

  • Da Germania stop a nuovo pacchetto sanzioni contro Russia

    I rappresentanti permanenti dell’UE non sono riusciti a concordare nuove sanzioni contro la Russia a causa della posizione della Germania. Lo riferisce Politico. “Berlino è preoccupata per l’ampliamento di una misura che costringerebbe le aziende dell’Ue a garantire che i loro clienti non possano vendere beni sanzionati a Mosca”, scrive il quotidiano, spiegando che “la Germania teme che le sue piccole imprese soffriranno se la misura verrà estesa a prodotti di uso civili come quelli chimici o le attrezzature per la lavorazione dei metalli”.

Condividere.
© 2024 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.