Storie Web domenica, Giugno 23
Notiziario

Una nuova ondata di polvere del Sahara raggiungerà di nuovo questa settimana l’Europa sudorientale e il Mediterraneo orientale. Lo rende noto il servizio meteo della Ue, Copernicus. E’ previsto che l’ondata raggiunga il picco fra il 13 e il 14 giugno. Copernicus prevede che le Pm10 il 13 giugno raggiungeranno il valore di 100 milligrammi per metro cubo in Bulgaria, Grecia e Cipro, ben oltre il limite posto dalla Ue di 50 milligrammi per metro cubo.   

Copernicus

Il CAMS Regional Ensemble prevede la concentrazione massima giornaliera di particolato di polvere a livello della superficie. La previsione è inizializzata l’11 giugno e valida per il 13 giugno

Questa nuova ondata seguirà le altre due ondate che si sono verificate fra il 3 e il 7 giugno. La prima ha colpito sempre l’Europa sudorientale e il Mediterraneo orientale, la seconda ha raggiunto la Penisola iberica, la Francia meridionale e l’Italia settentrionale. 

Portale web AtmoHub che fornisce le previsioni del CAMS Regional Ensemble per la Grecia (avviato il 11.06.2024 valido per il 13.06.2024 alle 23:00 CEST). I campi ridimensionati sono prodotti dalla NOA con una risoluzione spaziale di 2 km e saranno forniti tramite AtmoHub nel quadro del CAMS NCP. (Fonte: Atmohub/NOA) Copernicus

Portale web AtmoHub che fornisce le previsioni del CAMS Regional Ensemble per la Grecia (avviato il 11.06.2024 valido per il 13.06.2024 alle 23:00 CEST). I campi ridimensionati sono prodotti dalla NOA con una risoluzione spaziale di 2 km e saranno forniti tramite AtmoHub nel quadro del CAMS NCP. (Fonte: Atmohub/NOA)

Per Mark Parrington, Senior Scientist del Servizio di monitoraggio dell’atmosfera di Copernicus, “il trasporto di sabbia del Sahara attraverso il Mediterraneo verso l’Europa non è insolito. Le osservazioni stanno mostrando un aumento dell’intensità e della frequenza di questi eventi per alcune parti d’Europa negli anni recenti, mostrando l’importanza di un continuo monitoraggio della nostra atmosfera, per comprendere come la qualità dell’aria potrebbe cambiare in relazione a questi episodi”. 

Concentrazione di polveri (μg/m3) a livello della superficie (a sinistra per i Balcani, a destra per la Bulgaria) prevista da CAMS-ENS per il 13 e 14.06.2024 00 UTC (Fonte: NIMH) Copernicus

Concentrazione di polveri (μg/m3) a livello della superficie (a sinistra per i Balcani, a destra per la Bulgaria) prevista da CAMS-ENS per il 13 e 14.06.2024 00 UTC (Fonte: NIMH)

Condividere.
© 2024 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.