Storie Web giovedì, Luglio 3
Notiziario

Gli spagnoli Castelló-Rufo hanno offerto la loro migliore prestazione come coppia, eliminando in modo convincente Ortega e Icardo (#5), mentre Yanguas e Nieto si sono vendicati con una vittoria per 6-0, 6-0 su Leal e Guerrero. Due vittorie clamorose in un’entusiasmante prima giornata degli ottavi di finale – la seconda si giocherà domani – in cui tutte e cinque le coppie di testa di serie maschili in campo sono passate ai quarti di finale: Tapia-Coello (#1), Yanguas-Nieto (#4), Momo-Sanz (#5), Tello-Di Nenno (#7) e Cardona-Augsburger (#8), insieme a due delle tre teste di serie femminili: Araújo-Ustero (#4) e Alonso-Jensen (#7).

La sorpresa della giornata è arrivata da Jessica Castelló e Lorena Rufo, che hanno ottenuto una schiacciante vittoria sulle teste di serie numero 5, Ortega-Icardo, raggiungendo il loro primo quarto di finale in coppia (6-3, 6-1). Ad attenderle ci sono Sofia Araújo e Andrea Ustero, che hanno sfruttato la loro potenza di fuoco per eliminare l’ultima giocatrice francese rimasta, Alix Collombon, e la sua compagna Araceli Martínez (6-4, 6-4). Dalla stessa parte del tabellone, si sono qualificate anche Alejandra Alonso e Claudia Jensen, ottenendo la loro prima vittoria in coppia solo al loro secondo torneo insieme (6-3, 6-4 contro Navarro-Talaván).

Nel torneo maschile, la sorpresa più grande è arrivata da Mike Yanguas e Coki Nieto, non per la vittoria in sé, ma per come e contro chi è arrivata: una schiacciante doppietta per 6-0 in soli 49 minuti su Javi Leal e Fran Guerrero, che li avevano sconfitti nei due tornei precedenti (Valladolid P2 e Italy Major). Anche Momo González e Jon Sanz si sono assicurati una comoda vittoria su Cepero-Torre (6-1, 6-3), preparando il terreno per uno scontro ai quarti di finale con la squadra numero uno al mondo. Arturo Coello e Agustín Tapia hanno avuto un inizio lento contro Sanyo Gutiérrez e Gonza Alfonso (perdendo il primo set 2-6), ma una volta ripreso il ritmo e accelerato, si sono dimostrati troppo forti per la magia di Sanyo e la potenza di Gonza (2-6, 6-3, 6-2). Anche Martín Di Nenno e Juan Tello sono riusciti a recuperare da uno svantaggio e a ottenere una vittoria combattuta contro Barahona-García. “Los Javis” si sono aggiudicati un primo set serrato (7-5), ma non sono riusciti a contenere la rimonta argentina, che ha ribaltato l’esito del match appena in tempo (7-5) quando sembrava ormai l’eliminazione diretta. Battere i grandi nomi richiede sempre qualcosa in più, e Di Nenno e Tello lo hanno dimostrato, sfruttando l’impeto del secondo set per travolgere gli avversari nel set decisivo (5-7, 7-5, 6-0).

La quinta e ultima coppia maschile ad accedere ai quarti, Pablo Cardona e Leo Augsburger, ha sconfitto Mouriño-Martínez in tre set (6-4, 6-4). Il secondo turno degli ottavi di finale si svolgerà giovedì, a partire dalle 10:00 ora locale, con tre incontri maschili e cinque femminili in programma.

Coki Nieto e Mike Yanguas (Premier Padel)

Nel torneo maschile, la sorpresa più grande è arrivata da Mike Yanguas e Coki Nieto, non per la vittoria in sé, ma per come e contro chi è arrivata: una schiacciante doppietta per 6-0 in soli 49 minuti su Javi Leal e Fran Guerrero, che li avevano sconfitti nei due tornei precedenti (Valladolid P2 e Italy Major). Anche Momo González e Jon Sanz si sono assicurati una comoda vittoria su Cepero-Torre (6-1, 6-3), preparando il terreno per uno scontro ai quarti di finale con la squadra numero uno al mondo. Arturo Coello e Agustín Tapia hanno avuto un inizio lento contro Sanyo Gutiérrez e Gonza Alfonso (perdendo il primo set 2-6), ma una volta ripreso il ritmo e accelerato, si sono dimostrati troppo forti per la magia di Sanyo e la potenza di Gonza (2-6, 6-3, 6-2). Anche Martín Di Nenno e Juan Tello sono riusciti a recuperare da uno svantaggio e a ottenere una vittoria combattuta contro Barahona-García. “Los Javis” si sono aggiudicati un primo set serrato (7-5), ma non sono riusciti a contenere la rimonta argentina, che ha ribaltato l’esito del match appena in tempo (7-5) quando sembrava ormai l’eliminazione diretta. Battere i grandi nomi richiede sempre qualcosa in più, e Di Nenno e Tello lo hanno dimostrato, sfruttando l’impeto del secondo set per travolgere gli avversari nel set decisivo (5-7, 7-5, 6-0).

La quinta e ultima coppia maschile ad accedere ai quarti, Pablo Cardona e Leo Augsburger, ha sconfitto Mouriño-Martínez in tre set (6-4, 6-4). Il secondo turno degli ottavi di finale si svolgerà giovedì, a partire dalle 10:00 ora locale, con tre incontri maschili e cinque femminili in programma.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.