Storie Web venerdì, Aprile 25
Notiziario

L’ex presidente ed ex senatore brasiliano Fernando Collor de Mello è stato arrestato nelle prime ore di questa mattina a Maceió, mentre si stava preparando a partire per Brasilia, dove si sarebbe consegnato alla Polizia. L’arresto del politico è stato deciso in serata dal magistrato Alexandre de Moraes, della Corte Suprema federale. Gli avvocati dell’ex capo di Stato – dichiarato colpevole di aver ricevuto oltre tre milioni di euro in tangenti – hanno confermato all’agenzia O Globo che il loro cliente è stato fermato «mentre si stava recando a Brasilia per ottemperare volontariamente alla decisione del ministro Moraes. L’ex presidente Collor è detenuto presso la Sovrintendenza della Polizia Federale della capitale. Queste sono le informazioni in nostro possesso finora», hanno dichiarato.

Il giudice della Corte suprema brasiliana (Stf), Alexandre de Moraes, aveva ordinato l’arresto dell’ex presidente dopo aver respinto il ricorso della sua difesa che tentava di ritardare l’esecuzione della pena. Il 75enne Collor de Mello era stato infatti condannato nel maggio del 2023 a 8 anni e 6 mesi di prigione per corruzione passiva e riciclaggio di denaro a seguito di un’inchiesta nell’ambito dell’operazione Lava Jato, la Mani Pulite brasiliana.

Collor de Mello non era stato arrestato subito perché la sua difesa poteva ancora presentare ricorsi. L’ex presidente è stato dichiarato colpevole di avere ricevuto oltre 3 milioni di euro (20 milioni di reais) in tangenti dalla UTC Engenharia in cambio di contratti nella BR Distribuidora, dove Collor de Mello aveva “influenza politica”. Nella sua decisione, Moraes ha ordinato che Collor de Mello deve scontare subito la pena in regime di detenzione. Per il reato di corruzione passiva, la pena è stata di quattro anni e quattro mesi, la stessa per il reato di riciclaggio.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.