Storie Web giovedì, Ottobre 16
Notiziario

Slitta il via al bonus per la diffusione delle auto elettriche che sarebbe dovuto partire ufficialmente domani, 15 ottobre, secondo il cronoprogramma comunicato nelle scorse settimane dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dalla Sogei, chiamata a gestire la piattaforma attraverso la quale sarebbe stato erogato il beneficio sotto forma di sconto all’atto dell’acquisto.

L’obiettivo dell’intervento

Come noto, con questo aiuto il governo punta ad accelerare l’implementazione di veicoli a zero emissioni attraverso un sostegno calibrato su chi ha i redditi più bassi e sulle microimprese perché la transizione, aveva spiegato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nelle scorse settimane «deve essere sostenibile anche dal punto di vista sociale».

La misura

La misura è destinata, in base alle informazioni finora rese note dal ministero, alle persone fisiche per l’acquisto di un’auto elettrica (categoria M1) con un contributo di 9mila o 11mila euro in base al valore Isee e alle microimprese per acquisire veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2) fino a un massimo di 20mila euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo d’acquisto e nel rispetto della normativa “de minimis”.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.