Negli ultimi due giorni, Bardonecchia, in alta Val di Susa, è stata colpita da un violento maltempo che ha causato l’esondazione del torrente Frejus, trasformandolo in un fiume di fango. La sindaca Chiara Rossetti ha ordinato ai cittadini di non uscire di casa e di non usare le auto, dichiarando l’allerta massima. L’evento, che richiama l’alluvione di due anni fa, ha provocato una vittima, un commerciante di 70 anni. Le piogge intense hanno generato frane e straripamenti, ma l’autostrada A32 è rimasta aperta, e i collegamenti ferroviari regionali sono stati ripristinati. La situazione è stata definita critica, con immagini che mostrano il centro sommerso da detriti. Le autorità stanno monitorando il territorio, mentre si lavora per il ripristino della normalità. La comunità è sotto shock, ma la risposta operativa è stata tempestiva.
Tendenza
- Caldo record, tre morti sul lavoro. A Bagheria una donna muore mentre passeggia
- Insegna Generali, il quartiere Citylife torna alla normalità, ma la procura lavora all’inchiesta per fascicolo colposo
- Aipsa, Manfredini confermato presidente: «Il security manager è il motore della resilienza aziendale»
- Cassazione conferma semilibertà per Alberto Stasi condannato per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco
- Melegatti passa a Balconi (Valeo Foods), obiettivo crescita internazionale
- Gran Bretagna, il Parlamento approva tagli al welfare ma è rivolta Labour
- Argentina concede l’estradizione dell’ex Br Bertulazzi: arrestato
- Reati contro gli animali, da oggi in vigore la legge Brambilla
Storie Web
mercoledì, Luglio 2