Storie Web mercoledì, Ottobre 15
Notiziario

Apple ha presentato oggi il chip M5, cuore dei nuovi iPad Pro e MacBook Pro da 14 pollici, completando la serie di aggiornamenti hardware che precede la stagione degli acquisti natalizi. I nuovi dispositivi sono disponibili per il pre-ordine da oggi e arriveranno nei negozi il 22 ottobre, con prezzi invariati rispetto ai modelli precedenti.

Il chip M5, realizzato con tecnologia a 3 nanometri di terza generazione, segna un netto avanzamento nelle prestazioni per l’intelligenza artificiale. Secondo Apple, la nuova GPU a 10 core con Neural Accelerator integrato in ogni core offre una potenza di calcolo fino a quattro volte superiore rispetto alla GPU del precedente M4 — lanciato nel maggio 2024 e impiegato nei modelli di iPad Pro e MacBook Air. Il processore introduce anche una banda di memoria più ampia e un Neural Engine più veloce, consentendo l’esecuzione di modelli di AI di grandi dimensioni direttamente sui dispositivi.

iPhone Air contro 17 Pro: la nostra prova

Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici è il primo portatile della linea a integrare il chip M5. Apple afferma che il nuovo modello offre prestazioni AI fino a 3,5 volte più rapide e una grafica fino a 1,6 volte più veloce rispetto al suo predecessore. L’autonomia resta uno dei punti di forza, con fino a 24 ore di durata della batteria. Il portatile include un’unità SSD più veloce e mantiene le caratteristiche principali della gamma Pro: display Liquid Retina XDR, videocamera da 12 megapixel, sistema audio a sei altoparlanti e compatibilità con macOS Tahoe e le funzioni di Apple Intelligence. Il prezzo parte da 1.849 euro. Le vendite dei Mac sono andate bene nell’ultimo trimestre, oltre le aspettative degli analisti.

Anche iPad Pro integra l’M5 e adotta altri componenti progettati internamente, in linea con la strategia di Apple di ridurre la dipendenza da fornitori esterni. I modelli con connettività cellulare includono il modem C1X, sviluppato da Apple e oggi presente su iPhone 17 e iPhone Air, che stando all’azienda offre velocità fino al 50% superiori e consumi energetici ridotti del 30% rispetto agli iPad Pro con M4. Inoltre, il tablet integra il chip di rete N1 – anch’esso ha debuttato nei nuovi iPhone – per supportare Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, migliorando le prestazioni di connessione e la stabilità delle reti wireless.

Oltre alla maggiore potenza di calcolo, Apple punta sull’AI per rilanciare le vendite di iPad, in calo nel trimestre concluso a giugno. Il nuovo modello, disponibile nei formati da 11 e 13 pollici, mantiene il design sottile e lo schermo OLED “tandem” introdotto con la generazione precedente, con prezzi a partire da 999 dollari. Con iPadOS 26, il tablet introduce un sistema di multitasking più simile a macOS, che consente di gestire più app e finestre in parallelo. Prezzo a partire da 1.119 euro.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.