Storie Web mercoledì, Aprile 16
Notiziario

Un architetto in cammino verso la santità. Durante un’udienza concessa al cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato lo stesso Dicastero a promulgare alcuni decreti tra cui quello che riconosce le virtù eroiche – quindi Venerabile – del Servo di Dio Antoni Gaudí i Cornet, il geniale “inventore” della chiesa della Sagrada Familia di Barcellona e massimo esponente del modernismo catalano.

Il titolo di “Venerabile” è attribuito dalla Chiesa cattolica al servo di Dio cui il Dicastero delle cause dei santi riconosce l’eroicità delle virtù, ed è il primo passo per la santità: se e quando a un Venerabile viene attribuito un miracolo, un evento prodigioso di origine divina ottenuto grazie alla sua intercessione, questi diventa Beato. Il titolo di Santo viene invece attribuito al Beato nel momento in cui gli venga riconosciuto un secondo miracolo.

L’avvio del processo per la beatificazione e la canonizzazione di Gaudì – nato il 25 giugno 1852 probabilmente a Reus (Spagna) e morto il 10 giugno 1926 a Barcellona – è stata promossa in tempi recenti da un comitato di trenta ecclesiastici, accademici, designer ed architetti. L’arcivescovo di Barcellona, cardinale Ricardo María Carles Gordó, ha avviato il processo di canonizzazione nel 1998, definendo Gaudí un «laico mistico». Nel 2003, conclusa la fase diocesana, la documentazione è stata quindi inviata alla Santa Sede all’attenzion del Dicastero delle Cause dei Santi.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.