Storie Web domenica, Agosto 3
Notiziario

Il flop dell’AI Pin di Humane, la spilla intelligente nata con l’ambizione di sostituire gli smartphone, non ferma l’interesse a produrre indossabili che ricorrono all’intelligenza artificiale: probabilmente sarà proprio il colosso di Jeff Bezos, in futuro, a proporre un’alternativa simile. Amazon, infatti, sta per acquisire Bee: una startup con sede a San Francisco, in California, che ha lanciato nel mercato un braccialetto – al costo di 49,99 dollari e simile al Fitbit – che usa l’AI per apprendere ciò che diciamo durante la giornata e generare riepiloghi personalizzati, proprio come un diario personale, ma in maniera automatica. A dare l’annuncio è Maria de Lourdes Zollo, co-founder della startup, che scrive su Linkedin: “Quando abbiamo avviato Bee, abbiamo immaginato un mondo in cui l’intelligenza artificiale è veramente personale, in cui la tua vita è compresa e migliorata dalla tecnologia che impara con te. Quello che è iniziato come un sogno con un team e una comunità incredibili ora trova una nuova casa in Amazon. Ethan – founder della società – e io non potevamo pensare a partner migliori per aiutarci a portare un’intelligenza artificiale davvero personale e agente a un numero ancora maggiore di clienti”.

Previo consenso dell’utente, il bracciale può accedere a posta elettronica, posizione, contatti, foto e altri dati per migliorare i risultati forniti dall’AI ma non mancano i dubbi sul fronte privacy.

Secondo l’attuale informativa, Bee consente agli utenti di cancellare i propri dati in qualsiasi momento e afferma di non utilizzare le registrazioni per l’AI; l’azienda ha anche annunciato l’intenzione di sviluppare un’elaborazione direttamente sul dispositivo, riducendo i rischi legati all’uso del cloud: tuttavia non è chiaro cosa cambierà in merito dopo l’unione con la società di Seattle. Non è noto il valore dell’accordo che, secondo TechCrunch non si è ancora concluso, tuttavia l’acquisizione mostra l’intenzione di Amazon di puntare sull’AI indossabile, ampliando il proprio raggio oltre i dispositivi di domotica e assistenti vocali.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.