Trenta anni e le idee molto chiare: il mare come sfondo quotidiano del proprio lavoro e la Costiera Amalfitana come panorama da ammirare e far scoprire ai turisti. Vittorio Alfiero, 30 anni, è il capitano di ‘Lady Bianca’, una imbarcazione da charter che tra aprile e novembre ogni anno porta su e giù tra Amalfi, Conca dei Marini, Positano e Capri centinaia di facoltosi turisti: “Ho trovato il mio habitat naturale e non chiedo altro. Sono uno dei ‘servizi aggiuntivi in Costiera, nello non indispensabile ma necessario soprattutto ad un certo tipo di clientela medio-alta. Io, come gli altri che fanno il mio stesso lavoro, siamo dei privilegiati ma abbiamo classe e talento. Il mare non è per tutti, bisogna conoscerlo, saperlo raccontare e al tempo stesso andare verso le richieste del mercato parlando almeno tre lingue. I turisti che si accalcano su spiagge e scogliere con noi trovano una sorta di isola di pace”. Ben pagata. “Chi lascia le mance più laute? Gli americani, hanno questa cultura e a noi non dispiace affatto”.
Tendenza
- La corsa della cinese MG sul mercato dell’auto mentre Tesla crolla e Byd fa parlare di sé
- Nuovo codice della strada: il cellulare, prima causa di ritiro della patente
- Siamo in piazza per i più piccoli e per le loro mamme
- Dazi, Tajani: la Lega? Solo l’Ue tratta con gli Usa, non noi
- “La nostra Europa cerca di unire le persone”
- Il turismo su 2 ruote al traguardo dei 10 miliardi
- Alta velocità ferroviaria, ritardi fino a 60 minuti
- Eurosport, l’affondo sul ciclismo (sfidando la Rai)