Storie Web mercoledì, Aprile 2
Notiziario

Risultati operativi in crescita per il gruppo Alperia che ha riportato nell’esercizio 2024 un Ebitda pari a circa 503 milioni di euro, in aumento del 53% rispetto al 2023, e un utile netto al livello record di 250,5 milioni di euro, quasi triplicato rispetto al risultato positivo pari a 84,2 milioni del 2023. I ricavi complessivi di gruppo di base a Bolzano si sono attestati a 2,4 miliardi di euro, in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-13%), «risentendo soprattutto – spiega la società in una nota – del calo del fatturato nel settore dell’efficientamento energetico attribuibile alla cessazione del Superbonus e di quello dei prezzi delle commodities energetiche. Il prezzo medio dell’energia elettrica registrato presso la Borsa elettrica (Pun) è infatti sceso da circa 127 euro al MWh del 2023 a circa 109 euro al MWh del 2024 (- 14,7%)».

Energia idroelettrica record

D’altra parte, la produzione idroelettrica è risultata in forte aumento rispetto all’anno precedente (+26%), beneficiando di «un andamento degli apporti sia di acqua che di neve straordinariamente favorevole», si legge sempre nella nota.

Gli investimenti di gruppo effettuati nel 2024 ammontano a circa 219 milioni di euro e la creazione di valore aggiunto per l’Alto Adige risulta pari ad oltre 380 milioni. Alperia è partecipata al 46,38% dalla provincia autonoma di Bolzano, al 21% ciascuno dai comuni di Bolzano e di Merano, e al 11,62% da Selfin srl, che raggruppa oltre 100 comuni altoatesini

Dividendi

Per quanto riguarda la capogruppo Alperia Spa, a fronte di un utile netto pari a circa 40 milioni di euro (nel 2023 il risultato era ammontato a circa 39,6 milioni di euro), il consiglio di gestione ha proposto la distribuzione ai soci di 36 milioni di euro a titolo di dividendi riferiti all’esercizio 2024 (+2 milioni rispetto al 2023), l’accantonamento di circa 2 milioni di euro alla riserva legale (come previsto dalla vigente normativa) e il riporto a nuovo dei restanti 2 milioni circa.

La partnership con Alerion

«Nonostante un quadro geopolitico e un contesto di mercato rimasti instabili, il gruppo ha fatto registrare nel 2024 risultati record, grazie soprattutto alla produzione idroelettrica che ha fatto segnare il livello più elevato dalla nascita di Alperia avvenuta nel 2016», ha commentato il direttore generale Luis Amort, che ha aggiunto: «Lato industriale, si rammenta l’avvio – a metà novembre 2024 – della joint venture paritaria tra Alperia e Alerion per lo sviluppo e la gestione di un portafoglio di impianti eolici in Puglia, con una capacità totale di circa 120 MW: questa importante operazione si inserisce nel quadro della diversificazione delle attività del gruppo Alperia prevista dal piano industriale 2023–2027 e rappresenta la prima joint venture paritetica tra due primari gruppi a controllo locale operanti in ambito energetico».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.