Storie Web mercoledì, Luglio 30
Notiziario

È stato tra gli artefici della trasformazione di un piccolo laboratorio artigianale di Tolentino, nel Maceratese, in una delle più grandi e importanti realtà industriali del design italiano, Poltrona Frau, che ha contribuito anche ad accompagnare nello sviluppo come gruppo industriale aggregatore di altri marchi prestigiosi, fino alla quotazione nel 2006.

Il suo ruolo in poltrona Frau

Franco Moschini, imprenditore e mecenate maceratese, presidente di Poltrona Frau per oltre 50 anni, si è spento oggi a 91 anni, dopo una lunga malattia. Era rimasto in carica fino al 2014 (anno del delisting del gruppo) e poi come carica istituzionale. «Imprenditore visionario, uomo di cultura e profondo conoscitore del valore del territorio, ha sempre saputo coniugare tradizione e innovazione, promuovendo la bellezza in ogni sua forma e lasciando un’eredità che continuerà a ispirare le generazioni future». si legge nella nota diffusa dalla stessa Poltrona Frau, il cui ceo Nicola Coropulis ha detto: «La scomparsa di Franco Moschini rappresenta una perdita profonda, personale e collettiva. Ho avuto l’onore di lavorare al suo fianco per diversi anni, imparando ogni giorno da una visione imprenditoriale lucida, concreta e sempre proiettata verso il futuro. Moschini ha saputo trasformare Poltrona Frau in un simbolo del saper fare italiano nel mondo, mantenendo salde le radici marchigiane e credendo fermamente nella forza della cultura, dell’innovazione e della bellezza. La sua eredità va ben oltre il design: è una lezione di passione, coraggio e responsabilità verso il proprio territorio e il proprio tempo».

Il ricordo della città

La camera ardente sarà ospitata presso il Poltrona Frau Museum di Tolentino con apertura martedì 15 luglio, dalle 9 e fino alle 20. Il funerale sarà celebrato mercoledì 16 luglio presso l’Abbazia di Fiastra di Tolentino, alle ore 10, e sarà aperto a tutta la comunità.

La città di Tolentino, per voce del sindaco Mauro Sclavi, ha espresso il proprio cordoglio: «È stato ed è ancora oggi uno dei nomi più illustri del Made in Italy. Grazie alle sue doti imprenditoriali e al suo coraggio, Poltrona Frau, di cui era presidente, è diventato un marchio noto in tutto il mondo come sinonimo di eleganza, stile e alta qualità artigianale, ha detto il sindaco, che lo ricorda anche come «appassionato di musica, amante della natura, un amico sincero e uomo attento agli altri, come lo definiva Luca Cordero di Montezemolo. È stato il protagonista di una lunga stagione di successi imprenditoriali che hanno portato all’affermazione del brand Poltrona Frau come eccellenza mondiale».

Dopo l’acquisizione di quello che era un marchio storico dal gusto classico, «ha saputo ripensarlo e rilanciarlo in un’ottica di design, facendone un brand di culto internazionale. Maceratese e tolentinate d’adozione, profondamente amante della sua terra, Moschini è stato uno di quegli imprenditori che hanno reso celebre il Made in Italy nel mondo, credendo sempre con convinzione nel gusto e nella cultura artigianale italiani, del saper fare con le mani, ha detto Sclavi.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.