Storie Web domenica, Aprile 13
Notiziario

È morto Franco Abruzzo, giornalista, storico presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ed esperto di diritto dell’informazione. Sui sui libri, in particolare il monumentale “Codice dell’informazione e della comunicazione”, hanno studiato generazioni di praticanti in preparazione dell’esame di stato a Roma. Scrive Il Giorno che Abruzzo è mancato nella sua casa di Sesto San Giovanni dove è stato «assistito fino all’ultimo dai tre grandi amori della sua vita: la moglie Diana e le figlie Vittoria e Anna Maria».

Francesco (“Franco”) Abruzzo aveva 85 anni. Era nato a Cosenza il 3 agosto 1939, laureato (con 110 e lode) in Scienze politiche e storiche presso l’Università statale di Milano, ed era giornalista professionista dal 3 febbraio 1963.

Ha iniziato la professione il primo ottobre 1959 presso le redazioni calabresi dei quotidiani “Il Tempo ” e il “Giornale d’Italia” per poi trasferirsi, nel 1962, a Milano, dove ha lavorato (come cronista giudiziario, caposervizio di cronaca giudiziaria e caposervizio al “Politico” e ai “Fatti della Vita”) a “Il Giorno” dal giugno 1965 al novembre 1983 (in quel periodo diretto da Italo Pietra, Gaetano Afeltra e Guglielmo Zucconi ).

Dal dicembre 1983 (chiamato da Gianni Locatelli) al marzo 2001 ha lavorato a “Il Sole 24 Ore” (capo redattore centrale, articolista e inviato ).

Nel luglio 1975 è stato assunto da Eugenio Scalfari come cronista giudiziario di “la Repubblica” (ma successivamente rinunciò all’incarico).

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.