Il primo caso della variante ‘Nimbus’ del Covid in Italia è stato individuato a Genova all’ospedale San Martino in un paziente ematologico di 69 anni sottoposto a un tampone naso-faringeo durante una visita ambulatoriale. Lo conferma il coordinatore del laboratorio di Igiene regionale e referente ligure dell’Istituto superiore di sanità Giancarlo Icardi, intervistato dall’Ansa. “La ‘Nimbus’ è una delle varianti del Covid sotto monitoraggio ed interesse perché a livello mondiale sta prendendo il sopravvento sulle altre – spiega Icardi – già negli Stati Uniti era superiore al 50% come isolamenti, in Italia non era ancora stata evidenziata, questo è il primo caso, quindi sembra che si stia diffondendo anche nel nostro Paese. Non è una variante aggressiva, è più facilmente trasmissibile però non ha nulla da spartire con la virulenza che aveva il virus a inizio pandemia o con le prime varianti”.
Tendenza
- Nvidia risponde ai cinesi: i nostri chip non contengono backdoor
- Marina e Pier Silvio Berlusconi incontrano Tajani e confermano impegno per Fi
- Le tlc riaprono il negoziato per rinnovare il contratto di lavoro
- Demanio, via alle proposte per il riutilizzo dell’ex Città dello Sport di Tor Vergata
- James Talarico, chi è il deputato texano che riaccende le speranze dei democratici Usa
- Decreto ex Ilva, sì della Camera alla fiducia. Dai finanziamenti alla Cig, le misure per le aziende in crisi
- Cosnova rafforza la sua presenza in Italia
- Demanio, da ex Città dello sport a Green city: pubblicato avviso per valorizzazione Tor Vergata