Il primo caso della variante ‘Nimbus’ del Covid in Italia è stato individuato a Genova all’ospedale San Martino in un paziente ematologico di 69 anni sottoposto a un tampone naso-faringeo durante una visita ambulatoriale. Lo conferma il coordinatore del laboratorio di Igiene regionale e referente ligure dell’Istituto superiore di sanità Giancarlo Icardi, intervistato dall’Ansa. “La ‘Nimbus’ è una delle varianti del Covid sotto monitoraggio ed interesse perché a livello mondiale sta prendendo il sopravvento sulle altre – spiega Icardi – già negli Stati Uniti era superiore al 50% come isolamenti, in Italia non era ancora stata evidenziata, questo è il primo caso, quindi sembra che si stia diffondendo anche nel nostro Paese. Non è una variante aggressiva, è più facilmente trasmissibile però non ha nulla da spartire con la virulenza che aveva il virus a inizio pandemia o con le prime varianti”.
Tendenza
- Confindustria-sindacati: dialogo su sicurezza sul lavoro, dazi e politica industriale
- Malore per il pilota del volo Buenos Aires-Roma, lo soccorre il medico del Perugia calcio
- West Nile, un altro morto a Caserta: è il nono in Italia
- Sergio Mattarella: "L'aggressione della Russia all'Ucraina ha cambiato la storia dell'Europa"
- Mattarella: «A Gaza ostinazione a uccidere»
- L’effetto dazi al 15% sull’Italia, Giorgetti: “Perderemo mezzo punto di PIL”
- Difficile vedere un’involontaria ripetizione d’errori
- Comunicato Zenit SpA sul delisting del Gruppo Sole 24 Ore