La riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati “rappresenta un’occasione storica per avere una giustizia più efficiente e più giusta”. Lo dice la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai microfoni del Tg1. “Sono norme di buon senso: la separazione delle carriere che significa rafforzare la terzietà del giudice, quindi un processo più giusto, Alta Corte disciplinare che significa che se un giudice domani dovesse sbagliare si assumerà anche, finalmente, la responsabilità, e il sorteggio dei componenti del Csm, che vuol dire liberare la magistratura dalle correnti politicizzate e quindi valorizzare il merito” conclude la premier.
 
	Tendenza
	
				- Dall’Africa all’America Latina, le nuove rotte del made in Italy
- Ft: «Cancellato il summit Trump-Putin a Budapest». Intercettati 130 droni ucraini in Russia
- Minori e Social: nuovi paletti in arrivo, ma rimane il nodo verifica dell’età
- Colpita da sviluppo economico e gestione finanze pubbliche Italia
- Il paradosso del Sud: utility in crescita, infrastrutture ferme
- Milano Cortina, i Giochi spingono gli arrivi (+160%) da Usa e Germania
- Dal Mic fondi per i giovani librai: 4 milioni per le aperture degli «under 35»
- Cosa prevede la riforma della Giustizia con la separazione delle carriere
				
	
		Storie Web	
	venerdì, Ottobre 31				
							
				
							
				
						
		



 
									 
					 Italiano
 Italiano English
 English Français
 Français Deutsch
 Deutsch Русский
 Русский Español
 Español









