A spingere i mercati oggi la prospettiva di una risoluzione o parziale risoluzione della crisi politica in Francia, le parole di Jerome Powell, numero uno della Fed, che ha fatto intuire la possibilità di nuovi tagli a ottobre e dicembre. E poi le trimestrali delle banche americane sopra le attese.
Attenzione alle banche anche a Milano ma per un motivo diverso, ovvero la manovra economica che potrebbe contenere un contributo sostanzioso per il settore. Al momento procedono in ordine sparso, a cavallo della parità, ma senza eccessivi cali ne’ aumenti.
Stellantis dopo il crollo di ieri rimbalza (+3,2%) anche per via delle promesse di investimento negli Stati Uniti .
L’oro continua a correre, siamo poco sotto i 4200 dollari, +4% nel giro di una settimana.