Storie Web domenica, Agosto 3
Notiziario

Un tribunale di Miami ha stabilito che la casa automobilistica Tesla di Elon Musk è parzialmente responsabile di un incidente mortale avvenuto in Florida che coinvolse la tecnologia di assistenza alla guida Autopilot. Tesla dovrà quindi pagare alle vittime oltre 240 milioni di dollari di risarcimento: oltre a un risarcimento punitivo di 200 milioni di dollari, la giuria ha stabilito che l’azienda dovrà pagare anche 43 milioni di dollari dei 129 milioni totali di danni compensativi per l’incidente, portando il totale a carico dell’azienda a 243 milioni di dollari.

Il caso includeva le accuse della famiglia della vittima, la ventiduenne Naibel Benavides Leon, e del suo fidanzato ferito, Dillon Angulo.

Essi sostenevano che Tesla avesse nascosto o perso prove fondamentali, tra cui dati e video registrati pochi secondi prima dell’incidente. Tesla ha affermato di aver commesso un errore dopo aver visto le prove e di non averle sinceramente ritenute rilevanti. “Finalmente abbiamo saputo cosa è successo quella notte, che l’auto era effettivamente difettosa”.

«Faremo ricorso»

Tesla ha criticato il verdetto. “Il verdetto di oggi è sbagliato”, ha dichiarato Tesla in un comunicato, annunciando che farà ricordo, “e serve solo a ostacolare la sicurezza automobilistica e a compromettere gli sforzi di Tesla e dell’intero settore per sviluppare e implementare tecnologie salvavita”.

La compagnia automobilistica di Elon Musk ha aggiunto che i querelanti hanno inventato una storia “incolpando l’auto quando il conducente, fin dal primo giorno, ha ammesso e accettato la propria responsabilità”

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.