Aspettando che si sciolgano i dubbi sull’intesa commerciale tra Ue e Usa, le borse europee hanno aperto in calo.
Milano e Parigi sono di poco sotto la parità, Londra e Madrid cedono circa mezzo punto percentuale.
I mercati attendono stasera la decisione della Fed. La banca centrale americana, nonostante le pressioni e gli attacchi del presidente Trump, che vorrebbe subito uno stimolo all’economia a stelle e strisce, dovrebbe mantenere invariati i tassi d’interesse. Gli investitori si aspettano un taglio del costo del denaro non prima di settembre.
Contrastate le piazze asiatiche. Debole Tokyo (-0,07%) e le cinesi (Shanghai 0,1% e Hong Kong -1,3%): le trattative sui dazi tra la Cina e gli Stati Uniti hanno portato ad una nuova tregua di 90 giorni, ma senza risolvere i nodi del negoziato. Seul invece è positiva (0,7%) nella speranza di raggiungere un’intesa con Washington prima dell’1 agosto.
Intanto sul fronte dei cambi, dopo due giorni di netto calo, l’euro è poco mosso sul dollaro: la valuta unica è scambiata a 1,1556 dollari.