La discussione sull’intesa USA-UE sui dazi divide l’Europa e accende un duro scontro anche nella politica italiana già pronta alle ferie estive. La maggioranza difende l’accordo, sia pure con molti distinguo – significativo l’attacco di Salvini a Bruxelles. Meloni sottolinea che è positivo avere evitato una guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti, ma bisogna ancora trattare. Molto nette tutte le opposizioni: “L’accordo è una resa al sovranismo di Trump, è stato svenduto il futuro degli italiani”.
Tendenza
- I consultori compiono 50 anni: ma ad oggi sono uno ogni 32mila abitanti invece che ogni 20mila
- Via libera definitivo del Senato al Decreto fiscale: è legge. Dalla sanatoria ai controlli Gdf: cosa cambia
- Virus West Nile, contagi in aumento. Gli esperti: “Nessun allarmismo”
- Arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana Zambelli
- Piscine più sicure, addio al Far West: arriva la legge nazionale contro gli annegamenti
- L’accordo sui dazi al 15% Usa-Ue, tra interrogativi e preoccupazioni
- Perché la Fed rinvierà ancora il taglio dei tassi
- Giubileo, 120mila giovani a San Pietro per il Papa. Leone XIV: «Gridiamo per la pace nel mondo»
Storie Web
mercoledì, Luglio 30