A 52 anni dalla sua scomparsa, Bruce Lee continua a ispirare generazioni. Nel quartiere Sham Shui Po di Hong Kong, una mostra lo celebra con oggetti simbolo della sua carriera: il celebre jumpsuit giallo di Game of Death, poster cinematografici, articoli d’epoca e nunchaku originali. Presente anche il fratello Robert, commosso per l’affetto ancora vivo. Negli anni ’70, l’Italia fu travolta dalla Lee-mania: i suoi film riempivano le sale e influenzarono un’intera generazione. La mostra resterà aperta fino al 3 agosto e il Bruce Lee Club rilancia: “Serve un’esposizione permanente per il nostro eroe globale.”
Tendenza
- Comunicato sindacale: prosegue lo sciopero del Sole 24 Ore
- Libertà a rischio con la destra”, “Vergogna, getta ombre su Nazione
- Addio a Gino Pivatelli, bomber del Bologna negli anni ’50 e ’60
- L’Italia chiude in trionfo ad Atene: Fabbrizi e Iezzi vincono l’oro nel mixed team di trap
- Eurostat, 93 milioni di persone a rischio povertà in Ue: ai primi posti Guyana, Calabria e Campania
- Inquinamento delle falde lungo la Pedemontana Veneta: dodici indagati tra tecnici e dirigenti
- Manovra, 20 euro in più per le pensioni minime. L’età pensionabile aumenta dal 2027
- Caso Almasri, la Corte Penale Internazionale all’Italia: “Non ha ottemperato obblighi assunti”
Storie Web
domenica, Ottobre 19