Eretti tra cinque e tre mila anni avanti Cristo. I menhir di Carnac si trovano in uno dei siti più importanti al mondo: il nome stesso Carnac deriva da un termine celtico che si traduce in mucchio di pietre o roccia. Sul sito incombe l’ombra dell’overtourism: sono già 300mila i visitatori all’anno
Tendenza
- IA, la Casa Bianca vuole più data center e meno norme ambientali
- Aumento stipendi e vitalizi, scontro in aula Fdi-M5s
- Politica e riscaldamento globale: in Europa l’aria condizionata si scopre di destra
- Marche, il Pd sostiene Ricci: pronti a fare campagna al suo fianco. Ancora dubbi nel M5s
- Wsj: «Trump avvertito a maggio di essere nei file su Epstein». Camera Usa convoca Ghislaine Maxwell
- Regione Lazio: 5 milioni per l’innovazione dei giovani professionisti
- Perché la Bce prenderà una pausa sui tassi
- All’Archivio di Stato di Firenze una mostra dedicata a Giovanni Spadolini