Storie Web venerdì, Luglio 4
Notiziario

Dal nostro corrispondente

NEW DELHI – Quando lo scorso inverno Donald Trump offrì all’India la possibilità di entrare a far parte di un selezionato numero di Paesi dotati di F-35, uno dei caccia più sofisticati prodotti negli Stati Uniti, in entrambi i Paesi furono in molti a storcere il naso. In India, per il costo esorbitante degli apparecchi. Negli Usa, per ragioni di segretezza, perché questo tipo di aereo non è mai stato venduto a Forze armate, come quelle indiane, che utilizzano il sistema di difesa anti-aerea russo S-400 per il timore che Mosca possa scoprire troppe cose sulla tecnologia stealth dell’F-35.

È quindi un po’ paradossale che un F-35B della Hms Prince of Wales, una portaerei della Royal Navy britannica, sia parcheggiato da quasi tre settimane all’aeroporto di Thiruvananthapuram, nello Stato meridionale del Kerala, dove un atterraggio di emergenza si sta trasformando in una lunga vacanza in uno degli Stati più dolcemente tropicali del Subcontinente.

Tutto è iniziato lo scorso 4 giugno quando, apparentemente a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il caccia ha rinunciato a rientrare sulla portaerei, per atterrare nel sud dell’India.

Da allora non si è più mosso.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.