La Corte ha affermato che il trattenimento nei Centri per il rimpatrio implica un “assoggettamento fisico all’altrui potere”. Fonti del ministero dell’Interno sottolineano coma le norme risalgano al 1998 e che il dicastero lavora a nuove norme
Tendenza
- L’afa allenta la morsa: oggi bollino rosso in 20 città, domenica in 7
- Vetro, l’Italia supera la Germania per capacità produttiva
- Vini del Salento, Paololeo rileva la cantina Candido
- Screening neonatale: una goccia di sangue può cambiare una vita ma serve uno standard
- Autostrade, ad agosto aumento a sorpresa dei pedaggi
- Tbilisi 2025. Campionati Mondiali di Scherma, le convocazioni dei 26 azzurri
- Borse europee e asiatiche deboli in attesa di sviluppi sui dazi
- Tumore allo stomaco, ecco la proposta per la profilazione molecolare completa