Tecno ha presentato a Borsa Italiana, la comunicazione di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul sistema multilaterale Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. L’ammissione alle negoziazioni è prevista per lunedì 14 luglio, quando il prezzo di collocamento sarà pari a 2,50 euro per azione.
Intanto ieri è stato presentato nella questura di Barletta Andria Trani, l’applicazione BatCam che consente la mappatura e la geolocalizzazione in tempo reale degli impianti di videosorveglianza presenti nell’intera provincia, garantendone nelle sedi istituzionali, una gestione manageriale e integrata: il progetto, della Polizia di Stato è stato ideato in collaborazione con il gruppo Tecno che lo ha finanziato e realizzato. Hanno contribuito, inoltre, con ruoli diversi, le amministrazioni comunali del territorio e le altre Forze di polizia.
Lo sbarco in Borsa
L’operazione è finalizzata a sostenere un progetto di espansione internazionale, attraverso operazioni di M&A e partnership strategiche, con focus sui Paesi già presidiati, in primis UK e Spagna. Con la quotazione in Borsa, Tecno punta a cedere al massimo il 30% del proprio capitale.
Lombardi: «Esporteremo il nostro modello di business Sustaitech»
«Vogliamo esportare il nostro innovativo modello di business SustainTech _ spiega Giovanni Lombardi, fondatore e presidente di Tecno _ ulteriormente perfezionato dallo sviluppo della piattaforma proprietaria Ardite 4.0 ESG. E puntiamo alla costituzione del “Primo Polo Europeo della Sostenibilità”. Lombardi aggiunge: “Abbiamo avuto la capacità di anticipare il concetto di Twin Transition prima che diventasse un paradigma condiviso. Siamo partiti dalla fiscalità energetica, aiutando le imprese a gestire in modo efficiente i costi legati all’energia; abbiamo quindi integrato la dimensione tecnologica, sviluppando piattaforme digitali per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei processi produttivi e, infine, abbiamo portato la sostenibilità al centro della strategia, affiancando le aziende con strumenti e competenze per gestire i fattori ESG in modo concreto e misurabile. Con la quotazione in Borsa, attraverso un processo di IPO Sostenibile, apriamo una nuova fase del nostro piano industriale».
Oltre 4mila clienti
TECNO offre a oltre 4.000 clienti soluzioni integrate di trasformazione digitale e sostenibile. Abilita il monitoraggio continuo di consumi, emissioni e performance energetiche, produttive e ambientali, con applicativi che permettono di automatizzare controlli, ridurre inefficienze, ottimizzare processi e prevedere criticità. Secondo stime del management, il mercato italiano della consulenza per la sostenibilità, escludendo il segmento “prodotto, innovazione e modello di business”, si è attestata nel 2023 a 600 milioni e nel 2027 raggiungerà i 900 milioni.