La statunitense Ingersoll Rand, produttore e distributore globale di soluzioni per l’aria compressa, ha acquisito, per un prezzo di circa 160 milioni di euro, Termomeccanica industrial compressors (Tmic) e la sua controllata Adicomp, due aziende finora di proprietà del gruppo spezzino Termomeccanica di Enso Paci.
Tmic è specializzata, a livello internazionale, nella progettazione e produzione di compressori per aria e gas, vantando oltre 100 anni di esperienza. La sua controllata Adicomp fornisce soluzioni ingegnerizzate su ordinazione nel settore del gas naturale rinnovabile. Tmic e Adicomp hanno sede in Italia, alla Spezia, una presenza consolidata in Nord America e sono state protagoniste di una recente espansione in Brasile e India. Le loro attività entreranno a far parte del segmento tecnologie e servizi industriali di Ingersoll.
«Tmic e Adicomp sono aziende leader nei rispettivi settori – ha spiegato Vicente Reynal, presidente e ad di Ingersoll -e oggi diamo loro il benvenuto . Queste aziende rafforzano le nostre competenze chiave e ampliano la nostra offerta di servizi, consentendoci di offrire maggiore valore ai nostri clienti e, al contempo, di promuovere la nostra strategia di crescita a lungo termine per gli azionisti».
Clearwater advisor finanziario
Clearwater ha assistito Ingersoll Rand, agendo come come financial advisor e coordinando tutto il processo di acquisizione, dall’individuazione del target al closing, con un team composto dal managing partner Alexandre Perrucci, dall’associate Stefano Goldberg e dall’analyst Edoardo Grossi. L’azienda Usa è stata assistita anche da Pwc per le due diligence tecniche.
«Con questa operazione – afferma Perrucci – Ingersoll Rand si rafforza ulteriormente nel suo core business e amplia l’offerta di servizi, nell’ottica di una crescita a lungo termine in partnership con le società acquisite, che possono contare sulla solidità di un grande gruppo internazionale».