“Quello che si è sviluppato tra Usa e Ue è un rapporto di reciproco e rispettoso arricchimento, di restituzione, un rapporto profondo e che va reso sempre più saldo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale una delegazione della National American Italian Foundation. Un rapporto, ha aggiunto, “fondato su un patrimonio condiviso di valori e principi che sono parte della nostra identità comune e della vita delle nostre comunità: libertà, uguaglianza, diritti alla persona, democrazia cooperazione economica, libertà di mercato, valori e principi che il rapporto transatlantico tra Usa e Ue ha reso obiettivo di speranza per tanti popoli del mondo”.
Tendenza
- L’accordo sui dazi al 15% Usa-Ue, tra interrogativi e preoccupazioni
- Perché la Fed rinvierà ancora il taglio dei tassi
- Giubileo, 120mila giovani a San Pietro per il Papa. Leone XIV: «Gridiamo per la pace nel mondo»
- Il prestito sociale coop soffre la concorrenza sui tassi
- Terrorismo: morto Raffaele Fiore, tra i Br dell’agguato ad Aldo Moro
- West Nile, il virologo Parrella: «Situazione sotto controllo ma non c’è una cura, i più fragili vanno protetti»
- Cina, arriva il bonus di 430 euro a ogni figlio sotto i tre anni
- I depositi supersmart di Poste offrono al massimo l’1,48% netto