Milano si prepara a diventare, il cuore pulsante dell’agroalimentare globale con l’apertura di Tuttofood 2025, la fiera di riferimento per l’intero sistema agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma. L’evento, ospitato a Rho Fiera Milano, porterà in città oltre 90mila visitatori professionali e 3 mila buyer internazionali provenienti da più di 70 Paesi, in rappresentanza di oltre 4.000 brand del settore. La manifestazione trasformerà Milano in una vera piattaforma globale per lo sviluppo, l’innovazione e l’export food italiano e internazionale. Tuttofood non solo genererà importanti ricadute economiche sul territorio, ma rafforzerà il ruolo strategico della città come centro internazionale del gusto, della qualità e del business agroalimentare.
Tendenza
- Caldo record, tre morti sul lavoro. A Bagheria una donna muore mentre passeggia
- Insegna Generali, il quartiere Citylife torna alla normalità, ma la procura lavora all’inchiesta per fascicolo colposo
- Aipsa, Manfredini confermato presidente: «Il security manager è il motore della resilienza aziendale»
- Cassazione conferma semilibertà per Alberto Stasi condannato per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco
- Melegatti passa a Balconi (Valeo Foods), obiettivo crescita internazionale
- Gran Bretagna, il Parlamento approva tagli al welfare ma è rivolta Labour
- Argentina concede l’estradizione dell’ex Br Bertulazzi: arrestato
- Reati contro gli animali, da oggi in vigore la legge Brambilla
Storie Web
mercoledì, Luglio 2