Storie Web martedì, Aprile 29
Notiziario

Dopo la morte del Papa, i cardinali si riuniscono in conclave nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo pontefice, tra votazioni segrete, riflessioni spirituali e l’attesa del celebre “Habemus Papam”

28 aprile 2025

Alla morte del Papa, si apre ufficialmente la sede vacante, periodo in cui il governo della Chiesa passa temporaneamente al Collegio dei Cardinali. In questo contesto viene convocato il conclave, l’assemblea riservata dei cardinali elettori sotto i 80 anni, incaricata di eleggere il nuovo pontefice. Le votazioni avranno inizio nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio.

I cardinali si riuniscono nella Cappella Sistina in Vaticano, dove si svolgono le votazioni in un clima di preghiera, riflessione e isolamento dal mondo esterno. Ogni giorno possono essere celebrate fino a quattro votazioni, e per l’elezione è richiesta una maggioranza qualificata dei due terzi. La fumata bianca, segnale visibile da Piazza San Pietro, annuncia al mondo che un nuovo Papa è stato scelto.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.