Poco dopo la mezzanotte un attacco russo con droni e missili a colpito la capitale Kiev. Da quel momento si aggiornano vittime e feriti. Continua a salire il bilancio, arrivando ad almeno nove morti e 70 feriti. Lo rendono noto funzionari ucraini, citati dai media locali. Un bambino di 3 anni è stato ricoverato in ospedale ma in tutto sono stati coinvolti nelle esplosioni 6 bambini.
Le immagini pubblicate su Telegram mostrano squadre di soccorso al lavoro con i riflettori, che si muovono con cautela tra cumuli di macerie e si arrampicavno su scale allungate lungo le facciate degli edifici. La polizia ha chiamato da un appartamento all’altro per accertarsi che i residenti fossero al sicuro.
Le squadre di soccorso, ha dichiarato il servizio di emergenza, hanno operato in 13 siti della capitale con specialisti in arrampicata e cani antidroga. Sono scoppiati quaranta incendi. «Si sentono squillare i telefoni cellulari sotto le macerie. Le ricerche continueranno finché non sarà chiaro che abbiamo preso tutti», ha affermato un soccorritore.
Sono scoppiati incendi in garage, edifici amministrativi e frammenti metallici in caduta hanno colpito veicoli. L’allerta aerea è rimasta in vigore nella capitale per sei ore.
Nella notte anche la seconda città più grande dell’Ucraina, Kharkiv, è stata oggetto di un attacco missilistico, ha dichiarato il sindaco Ihor Terekhov su Telegram. Ha aggiunto che sono state udite diverse esplosioni in città, frequente bersaglio degli attacchi russi.