Storie Web sabato, Aprile 19
Notiziario

Quando Apple presenta un nuovo iPad, il settore dei tablet mostra sempre una certa attenzione. Anche perché questo mercato – che nel 2024 è tornato a crescere con buoni numeri (+9,2% rispetto all’anno precedente) – vede proprio in Apple la società leader, con circa il 40% del totale proprio grazie ai suoi iPad.

L’ultimo arrivato è l’iPad Air (di settima generazione), un tablet che per molti aspetti ricorda la versione Pro dell’iPad in commercio, ma a prezzi più contenuti.

L’usabilità è decisamente il suo punto di forza, perché si tratta di un tablet veramente molto fluido nelle sue funzioni, con un display di ottima fattura.

Questa versione 2025 è equipaggiata con il chip Apple M3, che offre un incremento di prestazioni del 12-15% rispetto al modello precedente con M2. Tuttavia, nell’uso quotidiano, la differenza è poco percepibile, perché il modello M2 era già molto performante . Tuttavia, per chi possiede un iPad con chip M1 o precedenti, l’upgrade rappresenta un salto significativo. Inoltre, su questa versione 2025 gira Apple Intelligence (arrivata da poco anche in Italia), mentre sui modelli precedenti no. Non proprio un dettaglio.

Dicevamo del display: iPad Air 2025 è disponibile nei formati da 11” e 13”, con pannello in Liquid Retina che offre una buona qualità visiva, anche se manca la tecnologia ProMotion a 120Hz presente nei modelli Pro (ma siamo ai dettagli per chi si occupa di grafica…).

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.