Storie Web sabato, Aprile 19
Notiziario

Nella timeline dell’Unione Europea per raggiungere la fusione nucleare pulita, la macchina italiana DTT sarà il “ponte” tra il reattore internazionale ITER e la realizzazione della prima centrale dimostrativa europea DEMO.

Verso la Top500

CRESCO8 sarà incluso nella prossima classifica TOP500 dei supercomputer più veloci al mondo, che sarà ufficializzata in occasione della conferenza ISC di Amburgo a giugno prossimo. Questa classifica vede il nostro paese ben rappresentato: con 14 supercomputer, l’Italia è prima in Europa per potenza di supercalcolo installata e terzo al mondo dopo Stati Uniti e Giappone.

Supercomputer: ecco Hpc6, il più potente d’Europa

Dal clima alla cybersicurezza: tutte le applicazioni

Cresco8 sarà impiegato anche in altri ambiti strategici, come i cambiamenti climatici, lo sviluppo di nuovi materiali, l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica. Sul fronte dei nuovi materiali, accelererà l’identificazione e l’ottimizzazione di quelli più innovartivi per il settore energetico, contribuendo a individuare soluzioni ottimali per fotovoltaico, batterie e dispositivi energetici. E ancora: calcoli e simulazioni ad alta simulazione su cambiamento climatico, qualità dell’aria, inquinamento atmosferico.

Oltre 9 PFlops di potenza computazionale

«Aumentare la potenza di calcolo e ridurre i consumi energetici è una sfida cruciale e complessa per il nostro settore. La nuova infrastruttura mette insieme potenza e tecnologie per affrontare carichi di lavoro estremamente articolati che spaziano dalle simulazioni numeriche avanzate al trattamento dei big data e dell’intelligenza artificiale», commenta Giovanni Ponti, responsabile della Divisione ENEA Sviluppo di sistemi per l’informatica e ICT del Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili.

«Da un punto di vista di capacità di calcolo – aggiunge – CRESCO8 con oltre 9 PFlops di potenza computazionale rappresenta un miglioramento significativo rispetto al precedente sistema composto da CRESCO6 e CRESCO7, che raggiungeva i 2 PFlops».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.