I giochi di Compulsion (Contrast e We Happy Few ) sono eleganti, hanno una scrittura forte e raffinata e personaggi sempre ispirati. Ecco perché c’era una certa attesa per South fo Midnight disponibile dall’8 aprile 2025 su Xbox Series X|S, Xbox App per PC Windows, Steam e cloud, con accesso dal day one tramite Game Pass. E’ una avventura in terza persona ambientata nelle paludi di Pospero una cittadina rurale del sud degli Stati Uniti. La protagonista Hazel affronta le conseguenze di un devastante uragano che spazza via la sua casa e separa lei e sua madre. E un luogo di magia e tenebra, le paludi sono illuminate di quel giallo che nasconde il sovrannaturale. Lo stile si ispira al Southern Gothic e anche la narrazione procede con vigore, con consapevole forza. Hazel scopre di essere una “Weaver”, capace di manipolare i fili del destino e e purificare la terra dall’oscurità. Affronterà creature mitiche come Catfish, il gigantesco pesce gatto che sarà un mentore per Hazael o Two-Toed un gigantesco alligatore. Siamo dalle parte dei fratelli Cohen, di Big Fish e di tutti quei racconti sospesi tra due mondi. Sullo sfondo le baracche semidistrutte dall’uragono, i resti delle vite travolte e il mistero delle paludi. Questa terra non lo sa ancora ma sta annegando nella magia. E voi siete Alice nel paese delle meraviglie.
Cosa ci è piaciuto.
Il macabro e il fantastico. Perché in sé il gameplay non regala sorprese. Si corre, si salta, si risolvono puzzle e si combatte. Ecco il combattimento è forse la parte del gioco su chi hanno lavorato di più perché come vi accorgerete è piacevole ma non è semplicissimo. Per fortuna è possibile cambiare i livelli di difficoltà in corso d’opera. Di fonda è una “storia molto umana” su una madre e una figlia.
Cosa non ci è piaciuto.
Per quanto la componente artistica è uno dei tratti distintivi dei videogiochi di Compulsion non ho capito la scelta dell’effetto stop-motion che a volte incide nel frame rate rendendo poco comprensibile quello che gli sviluppatori volevano ottenere. I personaggi e quello che vive intorno a loro sembrano delle marionette scolpite nel legno. Ma quando si muovono (e combattono) perdono un po’ della loro magia.
Giudizio.
Il gioco vi intratterrà per non più di una quindicina di ore. Vi innamorerete di Crouton, una bambola magica di pezza orrenda ma tenera che aggiunge profondità al all’avventura. Ma il vero motivo per provare questo gioco è la colonna sonora che ti trascina nelle atmosfere del Sud. Finora la migliore di questo inizio d’anno videoludico.