In occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, “Agricoltura È” racconterà la centralità e la poliedricità dell’agricoltura nella vita quotidiana di ognuno di noi. Un evento immersivo, un villaggio nel cuore della Capitale, aperto a tutti. Piazza della Repubblica verrà trasformata in un grande spazio esperienziale dove scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura. Un viaggio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e tecnologia, cultura e ricerca, per conoscere il settore agricolo, un pilastro fondamentale della nostra economia e della nostra società. Un luogo di incontro tra Istituzioni, imprese, studenti e cittadini, con aree tematiche dedicate all’energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita e alla promozione del Made in Italy. Non mancheranno momenti di confronto, laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche per toccare con mano la ricchezza del nostro settore agroalimentare.
Tendenza
- Sentenza Le Pen, separazione delle carriere ed emergenza carceri: intervista a Carlo Nordio
- Leons (ECFR): «La condanna è un favore ai partiti di destra»
- Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona: ecco perché
- I giudici dichiarano Marine le Pen ineleggibile: frode di fondi Ue. Bardella annuncia una mobilitazione. Ira di Musk
- Treni, guasto sulla linea Alta velocità: previsti ritardi fino a 2 ore
- Due progetti per l’inserimento sociale dei giovani autistici
- Musk premia chi contesta i giudici. E si presenta con un copricapo a forma di formaggio
- I varchi aperti ai potenziali raggiri con lo Spid e come schermarli