Storie Web sabato, Febbraio 8
Notiziario

Per la prima volta, la Capitale europea della cultura si sdoppia: lo fa per riunire due città di due Stati diversi, anche se ora entrambi parte dell’Unione europea, separate a lungo dal filo spinato: Gorizia e Nova Gorica. Alcuni progetti concreti per “ricucire” il territorio, nel reportage dell’inviata Carlotta Macerollo. 

Il programma

Al culmine di un processo organizzativo iniziato 5 anni fa, si tiene oggi l’inaugurazione di Go!2025, la prima Capitale europea della cultura transfrontaliera. Appuntamento alle 10 alla stazione ferroviaria di Gorizia per l’inizio del corteo transfrontaliero diretto ai Giardini Pubblici con 1.500 performer e l’esibizione di bande musicali e gruppi folcloristici. A seguire, esibizione congiunta delle bande della Polizia italiana e slovena e scampanio di tutte le campane delle chiese di Gorizia. Alle 11.20, in piazza Vittoria, gli interventi dei sindaci di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e di Nova Gorica, Samo Turel. Due ore più tardi, partirà la sfilata da piazza Vittoria al valico di via San Gabriele, con il coinvolgimento di 400 atleti, studenti e artisti, che effettueranno la performance Walking Sculpture con la sfera dell’artista internazionale “dell’Infinito” Michelangelo Pistoletto. Il momento clou sarà alle 16, in piazza Transalpina, con la cerimonia ufficiale di inaugurazione, presenti le massime autorità e i Capi di Stato di Italia e Slovenia. Dalle 20.30, sempre in piazza Transalpina, DJ set con Daddy G (Massive Attack) e Andy Smith (Portishead).

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.