Il Super G ai Mondiali di Saalbach ha avuto un solo dominatore, l’austriaco Marco Odermatt che ha conquistato la medaglia d’oro comfermando il proprio incontrastato dominio. Delusione azzurra: male Paris lontano dal podio, peggio Casse finito fuori dalla top ten.
Marco Odermatt ha dominato il Mondiale di Saalbach nel Super G maschile, da vero incontrastato fenomeno: il 28enne svizzero ha impressionato tutti con una prova di forza e classe con cui si è andato a prendere la medaglia d’oro senza alcun problema, consolidando il suo attuale dominio e arricchendo ancor più il suo ricco palmarès iridato: dopo essersi laureato campione del mondo nella discesa libera e nello slalom gigante a Courchevel/Méribel 2023, ora in Austria si è preso anche il Super G. Delusione Dominik Paris, peggio Mattia Casse: fuori dalla top ten finale.
Marco Odermatt semplicemente perfetto: oro al Mondiale in Super G
Lo svizzero è stato davvero ingiocabile: strafavorito alla vigilia, Odermatt non ha deluso le attese. Una partenza prepotente e poi tanta tecnica per tenere le linee migliori su un tracciato inedito che ha messo in difficoltà nella parte centrale tutti gli altri concorrenti. Non lo svizzero che ha tagliato con uno strepitoso 1’24″57, con cui si è preso una meritatissima medaglia d’oro iridata nella specialità che ancora gli mancava. Lo svizzero ha comandato con un secondo secco su Haaser, medaglia d’argento e con un +1.15 su Sejersted, bronzo.
Le gare di Paris e Casse: lontanissimi dal podio iridato, delusione totale
Dominik Paris parte malissimo, lento e in difficoltà sulla prima parte del tracciato più tecnica: un ritardo che poi l’azzurro paga nel resto del tracciato dove riesce a gestire meglio la pista sfruttandone le pendenze. Purtroppo il tempo finale lo catapulta subito lontanissimo dal podio e da ogni sogno di gloria di medaglia. Anche Mattia Casse non ha saputo far nulla davanti alla perfezione di Odermatt, pur provando a dare il massimo: meglio di Paris nel tratto iniziale, poi tante difficoltà con il tentativo di cercare di limitare i danni commettendo troppi errori per sperare in un ipotetico podio.
Mondiali sci alpino oggi in TV, dove vedere il Super G maschile: orari e diretta
Il podio finale del Super G ai Mondiali di Saalbach
Il Super G maschile ha regalato ancora una volta spettacolo in una pista che presentava diverse difficoltà ai concorrenti soprattutto nel terzo tratto con diverse porte cieche. Meglio di tutti Marco Odermatt che si è preso l’oro, davanti all’austriaco Haaser e al norvegese Sejersted
- Marco Odermatt (Svizzera) 1’24″57
- Raphael Haaser (Austria) +1.00
- Adrian Smiseth Sejersted (Norvegia) +1.15
- Vincent Kriechmayr (Austria) +1.20
- Fredrik Moeller (Norvegia) +1.22