Circolazione ferroviaria critica sulle linee Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano-Torino. Il guasto sta provocando ripercussioni su diverse linee nazionali. Dal tabellone risultano ritardi tra i 30 e i 160 minuti «ma sono destinati ad aumentare», spiega un addetto di una biglietteria che presenta una lunga fila. Nel nodo di Milano la circolazione ferroviaria è in graduale ripresa per i collegamenti da e per Venezia e Genova. Sono ancora in corso le verifiche tecniche alla linea elettrica per i collegamenti da e per Bologna.
La rabbia dei passeggeri
«Sono arrabbiatissima ma si può dire a un viaggiatore bloccato che è fortunato perché il treno ritarderà tantissimo ma non sarà cancellato?». A lamentarsi, tra i passeggeri che stazionano davanti ai tabelloni che segnalano i ritardi, al piano partenze della Stazione Centrale di Milano, è una studentessa universitaria fuorisede. «Finalmente potevo fare un fine settimana a casa – racconta – perché durante le feste non sono potuta tornare, e mi trovo bloccata. E in biglietteria mi hanno detto che sono fortunata, perché il mio treno per la Puglia farà tantissimo ritardo ma non dovrebbe essere cancellato. Ma si può?». Ad essere sconcertati sono soprattutto gli stranieri: «Sono due giorni che viaggio – dice un commerciante con valigia al seguito – e questo è l’unico Paese in cui mi sono bloccato». I passeggeri del treno Av 9604 diretti a Napoli, aspettano al binario 15 da oltre 3 ore.
Pesanti disagi alla stazione di Bologna
Il guasto alla linea ferroviaria sul nodo di Milano sta provocando pesanti ripercussioni sulla stazione di Bologna, dove i treni, soprattutto quelli dell’Alta Velocità provenienti da nord, stanno accumulando pesantissimi ritardi, fino a 170 minuti. Tanti i viaggiatori in attesa che cercano informazioni in attesa di capire il destino del loro treno.
Pd: ancora ritardi e cancellazioni, Salvini inadeguato
«Con Salvini anno nuovo, vecchi problemi. Oggi ennesima giornata terribile per chi deve mettersi in viaggio in treno in Italia con circolazione sospesa dalle ore 7.50 per verifiche tecniche alla linea nel nodo di Milano. Cancellazioni, ritardi, disagi e disservizi per i passeggeri cui viene “consigliato di evitare o limitare gli spostamenti in treno e di riprogrammare i viaggi rinviabili”. Non sarebbe più semplice cambiare ministro dei Trasporti?». Così in una nota i dem Silvia Roggiani e Andrea Casu.
Renzi: incapace o porta sfiga?
«Ho chiesto in Senato a Salvini se lui fosse incapace o portasse sfiga come ministro dei Trasporti. Stamattina è arrivata la risposta: è tutte e due». Lo ha detto l’ex premier e leader di Italia Viva Matteo Renzi, questa mattina a Firenze, parlando della situazione dei treni nel corso dell’evento organizzato per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno.