Grandi cambiamenti in casa X. Linda Yaccarino, amministratrice delegata della piattaforma, è stata costretta ad apportare tagli alla sua divisione in risposta alle crescenti pressioni del presidente e proprietario Elon Musk per incrementare le vendite e ridurre i costi.

La riorganizzazione del team

A giugno, Yaccarino ha licenziato Joe Benarroch, suo braccio destro e responsabile delle operazioni aziendali e delle comunicazioni. Benarroch era entrato a far parte di X nel giugno 2023, dopo aver lavorato presso NBCUniversal di Comcast, dove gestiva la strategia di comunicazione per la divisione pubblicitaria e delle partnership, riportando direttamente a Yaccarino. Ora, le sue responsabilità saranno assunte da Nick Pickles, responsabile degli affari governativi globali di X, che vedrà il suo ruolo ampliato per includere anche la direzione di tutte le comunicazioni globali.

Pressioni e tensioni crescenti

La riorganizzazione deriva dalle crescenti tensioni tra Musk e Yaccarino, con quest’ultima che lotta per stabilizzare la salute finanziaria di X. Steve Davis, alleato di lunga data di Musk nonché amministratore delegato della sua Boring Company, è stato incaricato dal miliardario di esaminare le finanze e la gestione delle performance di X a partire da aprile. Davis è visto da molti come una figura chiave che potrebbe potenzialmente minare l’autorità di Yaccarino all’interno dell’azienda.

Sfide finanziarie di X

Elon Musk, che ha acquisito X per 42 miliardi di dollari, sta spingendo i dirigenti a incrementare i profitti e a tagliare ulteriormente le spese. L’azienda ha subito una significativa svalutazione, con il valore che, secondo alcuni osservatori, è sceso del 72% dall’acquisizione. Yaccarino è stata scelta principalmente per la sua esperienza nel campo della pubblicità, ma finora i suoi sforzi non hanno portato ai risultati attesi. Nel 2023, i ricavi pubblicitari di X sono stati stimati attorno ai 2,5 miliardi di dollari, la metà dell’anno precedente. Le nuove iniziative di monetizzazione, come il programma di iscrizione a pagamento per la “spunta blu”, non sono riuscite a colmare il divario.

Il futuro di X e il ruolo di Yaccarino

Nonostante i tagli e le riorganizzazioni, Yaccarino si trova a dover affrontare la difficile sfida di riportare X alla redditività. Le pressioni da parte di Musk e la presenza di figure influenti come Steve Davis complicano ulteriormente la sua posizione. Davis, che ha già aiutato Musk a ridurre le spese nel periodo immediatamente successivo all’acquisizione, è visto come un possibile successore di Yaccarino, anche se parliamo di due figure professionalmente lontane.

Condividere.
Exit mobile version